Passa al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: A quale altezza installare una sospensione o un lampadario?

A quale altezza installare una sospensione o un lampadario?

La scelta della altezza della sospensione del lampadario è essenziale per garantire comfort visivo, sicurezza ed estetica. Troppo bassa, un lampadario ostacola gli spostamenti; troppo alta, perde il suo impatto luminoso e decorativo. Che sia nella sala da pranzo, nel soggiorno, nella camera o nell'ingresso, esistono altezze ideali da rispettare a seconda della stanza e del tipo di lampadario. Scoprite in questa guida tutte le regole da seguire per installare la vostra sospensione o il vostro lampadario all'altezza giusta.

Perché l'altezza della sospensione è così importante?

Installare un lampadario all'altezza giusta non è solo una questione di stile. Influisce direttamente sul comfort visivo, sulla funzionalità dell'illuminazione e sull'armonia della stanza. Un lampadario ben posizionato evita abbagliamenti, facilita gli spostamenti e contribuisce a creare un'atmosfera adatta a ogni ambiente. Nell'ambito di un illuminazione interna riuscita, l'altezza è quindi un parametro da non trascurare mai.

A quale altezza posizionare una sospensione sopra un tavolo?

Nella sala da pranzo, la questione della sospensione sopra il tavolo è una delle più frequenti. Per evitare qualsiasi fastidio visivo mantenendo una buona luminosità, la regola generale è posizionare la parte inferiore del lampadario a circa 75-90 cm dal piano del tavolo.

Questa altezza permette un'illuminazione centrata e confortevole, valorizzando il tavolo senza ostruire la vista tra i commensali. La forma e la dimensione della sospensione sopra il tavolo devono essere anch'esse considerate per bilanciare l'insieme.

Altezza ideale per un lampadario o una sospensione nel soggiorno

In un soggiorno, la configurazione è spesso più aperta e la circolazione più intensa. È quindi cruciale posizionare la altezza del lampadario del soggiorno a una distanza sufficiente dal pavimento, generalmente tra 2,10 m e 2,40 m, a seconda dell'altezza del soffitto.

Se installi una sospensione per il soggiorno sopra un tavolino o un angolo lettura, puoi permetterti di scendere leggermente sotto questa altezza, senza ostacolare il passaggio. Anche l'estetica gioca un ruolo chiave: un lampadario di design diventa un vero elemento architettonico quando posizionato all'altezza giusta.

Sospensione in camera: quale altezza rispettare?

In una camera, l'apparecchio principale non deve mai ostacolare il passaggio intorno al letto. Per una sospensione per la camera installata al centro della stanza, si raccomanda di lasciare almeno 2 metri tra il pavimento e la parte inferiore dell'apparecchio.

Se scegli sospensioni ai lati del letto, come alternativa alle lampade da comodino, l'altezza ideale è circa 30-50 cm sopra il comodino. Questo permette un'illuminazione dolce e mirata, perfetta per un'atmosfera rilassante. Scopri la nostra collezione dedicata: sospensione per la camera.

Consigli per l'installazione in base all'altezza del soffitto


L'altezza del soffitto è determinante nella scelta dell'apparecchio e della sua posizione. In una stanza standard di 2,50 m, opta per sospensioni poco profonde o regolabili. In un interno con grandi volumi, un lampadario più imponente o una sospensione di design potrà esprimersi pienamente senza schiacciare lo spazio.

Stanza con soffitto basso

Privilegiate modelli piatti o semi-incassati, sospesi a meno di 30 cm dal soffitto. L'obiettivo è liberare lo spazio visivo assicurando un illuminazione interna omogenea.

Soffitto alto o a volta

Osate con lampade più grandi e d'impatto. Una discesa fino a 2,20 m dal pavimento è possibile, soprattutto sopra un elemento fisso come un tavolo o un'isola centrale. In questo caso, non dimenticare di consultare la nostra guida all'installazione di una sospensione per gestire correttamente la lunghezza del cavo.

Conclusione

L'altezza corretta per installare un apparecchio dipende da molti criteri: funzione della stanza, altezza del soffitto, tipo di sospensione o lampadario, e disposizione dei mobili. Seguendo questi riferimenti, garantisci comfort, sicurezza ed estetica al tuo interno. Che tu scelga una sospensione sopra il tavolo, una sospensione per la camera o un lampadario per il soggiorno, la chiave è l'adattamento.

Esplora la nostra collezione di lampadari di design per trovare l'ispirazione ideale e valorizzare il tuo illuminazione interna con stile e precisione.

Lascia un commento

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Tutti i commenti sono moderati prima di essere pubblicati.

Scoprite i nostri articoli

Quelle ampoule LED choisir selon le luminaire et la pièce ?
Astuces

Quale lampadina LED scegliere in base al lampadario e alla stanza?

Scegliere la giusta lampadina LED non si riduce a selezionare una forma o una potenza. Questa scelta dipende dal tipo di lampada, dall'atmosfera desiderata e dalle esigenze specifiche di ogni stanz...

Lumens vs Watts : comment choisir la bonne puissance d’ampoule ?
Astuces

Lumens vs Watt: come scegliere la giusta potenza della lampadina?

Scegliere una lampadina non si limita più a controllare la potenza in watt. Oggi, per un'illuminazione a LED efficace, è la quantità di luce (in lumen) che bisogna considerare. Questa evoluzione è ...