Passa al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Come scegliere bene l'illuminazione per armadio, scala e nicchia?

Come scegliere bene l'illuminazione per armadio, scala e nicchia?

L’illuminazione di un interno non si limita ai lampadari principali o alle lampade decorative. Le zone d’ombra, spesso trascurate, sono però essenziali per il comfort quotidiano e per valorizzare gli spazi. Scale, armadi, nicchie murali o alcove meritano un’attenzione particolare per coniugare sicurezza, praticità ed estetica. In questo articolo, scoprite i nostri consigli per illuminare bene queste zone strategiche della casa, con i giusti apparecchi e i gesti appropriati.

Illuminare una scala: la sicurezza prima di tutto

Una scala poco illuminata non è solo scomoda, ma anche pericolosa, soprattutto di notte. Per coniugare praticità ed estetica, esistono diverse soluzioni. Installare un apparecchio per scala incassato nella alzata permette ad esempio di segnalare ogni gradino senza sovrailluminare lo spazio. Lo spot LED Plas offre un’illuminazione radente e discreta, ideale in un interno contemporaneo. Per un effetto più strutturante, lo spot impermeabile Bil può essere integrato nel muro laterale. È perfetto per un illuminazione scala LED esterna con il suo indice di protezione IP54. Questa soluzione, combinata con un illuminazione gradino scala con sensore di movimento, migliora la sicurezza apportando un vero comfort visivo, soprattutto per bambini o anziani. Infine, un apparecchio applique da parete per scala può completare l’installazione per aggiungere un tocco decorativo con una luce indiretta.

Illuminazione dell’armadio: discrezione ed efficacia

Aprire un armadio poco illuminato resta una frustrazione comune in molti interni. Eppure, oggi esistono soluzioni semplici ed efficaci per migliorare questa esperienza. L’installazione di un illuminazione armadio LED automatica è ideale in un guardaroba, un armadio o una cabina armadio. Questi apparecchi si accendono all’apertura della porta, offrendo una luce diretta e immediata. Un apparecchio per armadio ben posizionato permette di evitare le zone d’ombra e facilita la scelta dei vestiti o degli oggetti riposti. Per i progetti di apparecchio sotto armadio cucina, soprattutto sopra il piano di lavoro, una striscia LED incassata o a applique garantisce un’illuminazione mirata senza abbagliare. Disponiamo di una gamma su misura di strisce LED invisibili a contatto elettrico magnetico, non esitate a contattarci per scoprire le opzioni adatte alle vostre esigenze.

Alcove e nicchie murali: rivelare senza abbagliare

Sia che siano integrate in una libreria, in una parete divisoria o nella testata del letto, le alcove sono elementi architettonici molto estetici… a condizione di essere ben illuminate. Un apparecchio per alcova deve creare una luce dolce e avvolgente, che valorizzi senza creare ombre marcate. Il apparecchio da parete Stan è ideale per questo uso, con il suo design sobrio e la sua luce indiretta. Per un’illuminazione di nicchia più lineare, per esempio in una cucina o in un mobile integrato, si raccomanderà un modello come l’Exhaust Surface Linear, che propone un illuminazione nicchia cucina design allo stesso tempo minimal e grafico. Queste soluzioni permettono di creare un’atmosfera raffinata pur strutturando i volumi.

Gli errori da evitare per un’illuminazione funzionale

Scegliere male l’illuminazione tecnica può rapidamente rendere uno spazio poco pratico, se non antiestetico. Ecco gli errori più frequenti:

  • Usare una sorgente troppo potente o mal orientata che provoca abbagliamento.
  • Installare un’illuminazione a temperatura troppo fredda in un armadio o in una scala, creando un risultato visivo sgradevole.
  • Dimenticare i sensori di movimento nelle zone di passaggio, costringendo ad accendere manualmente.
  • Scegliere un apparecchio poco adatto alla dimensione o alla profondità di un armadio, limitando la diffusione luminosa.
  • Non prevedere un’alimentazione sufficientemente discreta o ben nascosta (cavi visibili, scatola mal integrata).
È sempre meglio privilegiare un’illuminazione discreta, calda (tra 2700K e 3000K) e ben dimensionata all’uso reale della zona.

I nostri consigli per scegliere bene i vostri apparecchi tecnici

Per ogni zona da illuminare, chiedetevi prima qual è la funzione della luce attesa: navigazione, uso occasionale, atmosfera? Poi, tenete conto delle restrizioni di spazio: profondità dell’armadio, altezza del gradino, larghezza della nicchia, ecc. Anche lo stile conta. Un illuminazione armadio in una cucina moderna non sarà lo stesso che in un armadio antico. Infine, scegliete un apparecchio affidabile, durevole e facile da installare. Per le scale, la nostra collezione di spot incassati. E per le soluzioni su misura nei mobili e negli armadi, il nostro team può indirizzarvi verso la striscia LED giusta, secondo la vostra configurazione.

Sia per mettere in sicurezza una scala, illuminare un armadio o valorizzare un’alcova, ogni zona d’ombra merita una soluzione luminosa adatta. Combinando i giusti tipi di apparecchi, tecnologie pratiche come i sensori di movimento, e un posizionamento riflettuto, trasformate questi spazi spesso trascurati in elementi funzionali ed estetici del vostro interno. Contattateci per ottenere una soluzione su misura, perfettamente adatta alle vostre esigenze e al vostro spazio.

Lascia un commento

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Tutti i commenti sono moderati prima di essere pubblicati.

Scoprite i nostri articoli

Conseils d’achat Buster and Punch : luminaires industriels haut de gamme
Marques

Consigli d’acquisto Buster and Punch: lampade industriali di alta gamma

Design industriale, materiali nobili, finiture metalliche lavorate: i lampadari Buster + Punch si distinguono per la loro estetica grezza e grafica. Questa guida presenta le sospensioni, applique, ...