Passa al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Lo stile shabby chic

Lo stile shabby chic

La storia dello Shabby Chic

Lo stile Shabby Chic è nato in Inghilterra negli anni 1980. Rachel Ashwell, designer britannica, ha reso popolare questo stile creando una linea di mobili e accessori di decorazione vintage e retrò. Ha iniziato acquistando mobili usati e li ha restaurati per dare loro un aspetto invecchiato e consumato, ma elegante.

Le caratteristiche dello stile Shabby Chic

Lo stile Shabby Chic è una miscela di stili, comprendente elementi vintage, retrò, romantici e rustici. I colori utilizzati sono spesso tenui e pastello, come il rosa pallido, l'azzurro cielo o il verde menta. I motivi floreali e i pizzi sono anch'essi molto presenti in questo stile.

Lo Shabby Chic è anche caratterizzato dall'utilizzo di mobili e accessori invecchiati, che danno l'impressione di essere stati tramandati di generazione in generazione. I tessuti sono spesso in lino, cotone o juta, e le tende sono generalmente leggere e trasparenti.

Come creare un arredamento Shabby Chic?

I mobili e gli accessori

Per creare un arredamento Shabby Chic, è importante utilizzare mobili e accessori antichi o invecchiati. I mobili in legno patinato, le poltrone e i divani in pelle consumata, le sedie in ferro battuto, gli armadi vecchi e le mensole in legno grezzo sono tutti elementi che si adattano bene a questo stile.

Gli accessori decorativi possono anche essere acquistati in negozi di antiquariato o di seconda mano. Cornici in legno invecchiato, lampade in metallo patinato, orologi antichi, specchi ornati e vasi in vetro colorato sono tutti elementi che possono essere usati per creare un arredamento Shabby Chic.

Colori e motivi

I colori usati nello Shabby Chic sono tenui e pastello. Toni di rosa pallido, azzurro cielo, verde menta e bianco sono particolarmente popolari. Motivi floreali, righe e quadretti sono spesso usati in questo stile.

I tessuti

I tessuti sono un elemento chiave dello stile Shabby Chic. Tende leggere e trasparenti sono molto popolari, così come cuscini in lino, cotone o tela di juta. Lenzuola, tovaglie e tovaglioli in lino o cotone sono anch'essi molto presenti in questo stile.

La decorazione murale

La decorazione murale è un elemento importante dello stile Shabby Chic. Cornici in legno patinato, specchi ornati e orologi antichi possono essere appesi alle pareti per aggiungere un tocco di vintage e romanticismo alla stanza. Anche mensole in legno grezzo possono essere usate per esporre oggetti decorativi.

Consigli per riuscire in uno stile Shabby Chic

L'equilibrio tra vintage e moderno

Per riuscire in uno stile Shabby Chic, è importante trovare l'equilibrio tra vintage e moderno. I mobili e gli accessori antichi devono essere mescolati con elementi più moderni per creare un look equilibrato e armonioso.

La scelta dei materiali

La scelta dei materiali è anch'essa importante nello stile Shabby Chic. I tessuti devono essere morbidi e confortevoli, e i mobili devono essere durevoli e resistenti. I materiali naturali come il legno, il lino e il cotone sono particolarmente adatti a questo stile.

L'importanza dell'illuminazione

L'illuminazione è un elemento chiave nello stile Shabby Chic. Le lampade devono essere morbide e soffuse per creare un'atmosfera romantica e calda. Candele e lanterne sono anche molto popolari in questo stile.

Conclusione

Lo stile Shabby Chic è uno stile di decorazione d'interni romantico e vintage che sta diventando sempre più popolare. Utilizzando mobili e accessori antichi o invecchiati, colori tenui e pastello, motivi floreali e tessuti confortevoli, è possibile creare un interno elegante e accogliente. Con i giusti consigli e trucchi, chiunque può realizzare un arredamento Shabby Chic unico e personalizzato.

Scopri tutte le nostre lampade in stile shabby chic

Clicca qui per accedere alla collezione.

Lascia un commento

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Tutti i commenti sono moderati prima di essere pubblicati.

Scoprite i nostri articoli

Le style éclectique
Styles

Lo stile eclettico

Lo stile decorativo eclettico è una miscela di diversi stili ed epoche per creare un insieme unico e armonioso. Questo approccio alla decorazione d'interni permette di liberarsi dalle regole rigide...

Le style bord de mer
Styles

Lo stile bordo mare

Lo stile bord de mer, noto anche come beach house, non ha eguali nel proiettarci nello spirito delle vacanze ricreando l'atmosfera luminosa delle coste, in particolare con bianchi brillanti, tocchi...