Articolo: Luminaires 101 Copenhagen: la guida per scegliere bene il vostro modello design
Luminaires 101 Copenhagen: la guida per scegliere bene il vostro modello design
Simbolo di un design scultoreo e senza tempo, 101 Copenhagen lighting si impone come un riferimento nell’universo dell’illuminazione di alta gamma. Il marchio danese ripensa la luce non come una semplice illuminazione, ma come una componente architettonica a pieno titolo. Ogni creazione esplora l’equilibrio tra forma, materia e funzione, mescolando influenze giapponesi e eredità nordica.
Le collezioni 101 Copenhagen luminaire seducono sia i privati esigenti che i professionisti dell’arredamento d’interni, grazie a pezzi in cui il raffinamento tecnico si coniuga a una presenza scultorea. Che si tratti di un lampada decorativa per soggiorno o di una sospensione pensata per un progetto alberghiero, ogni modello traduce una ricerca di armonia visiva e di luce controllata.
In questa guida, scoprite come scegliere il vostro lampadario 101 Copenhagen in base alle vostre esigenze e ai vostri spazi: sospensione, applique da parete, lampada da terra o lampada da appoggio, ogni tipologia risponde a una funzione precisa e a un’estetica coerente.

Quando il lampadario diventa scultura: l’approccio 101 Copenhagen
Da 101 Copenhagen, ogni creazione supera il ruolo di illuminazione per diventare un elemento strutturante dello spazio. Il design si ispira ai movimenti modernisti e al minimalismo giapponese per creare pezzi con un equilibrio controllato, tra linee grafiche e materiali grezzi.
La collezione 101 Copenhagen Drop Chandelier incarna questo approccio: bracci modulari, sfere opaline e silhouette architettonica compongono un lampadario pensato per strutturare un volume o mettere in scena un grande tavolo. Vetro soffiato, ottone spazzolato o marmo cristallizzato sono materiali scelti per la loro capacità di riflettere o ammorbidire la luce.
Quale lampadario 101 Copenhagen per quale uso?

Ogni pezzo della collezione 101 Copenhagen risponde a un uso preciso. Sospensione, applique o lampada da appoggio: a ogni tipologia il suo ruolo nell’arredamento e nella valorizzazione dello spazio.
Sospensione: strutturare lo spazio
Per delimitare un tavolo da pranzo o vestire un soffitto alto, la sospensione Kumo dispiega un gioco di bracci modulari e sfere opaline dal risultato grafico marcato. Il modello No.2, più compatto, apporta un tocco di eleganza a una cucina o a un corridoio. Questi pezzi sono ideali per ogni progetto che cerca un lampadario di design per soggiorno con una forte presenza visiva.
Applique: sottolineare o incorniciare un volume
Fissata vicino a uno specchio, a una testata del letto o in un corridoio, una applique da parete 101 Copenhagen permette di lavorare la luce indiretta. Le loro forme geometriche, spesso in metallo spazzolato o in ceramica testurizzata, creano giochi di ombre sottili. Questo tipo di illuminazione è perfetto per aggiungere profondità a una parete o per segnalare uno spazio di passaggio.
Lampada da terra: ancorare un soggiorno o un angolo lettura
Le lampade da terra 101 Copenhagen si integrano in un angolo del divano o in un angolo di una poltrona. La loro struttura slanciata e il paralume in vetro opalino permettono di creare una luce avvolgente, ideale per un’atmosfera intima nel soggiorno o nella camera da letto.
Lampada da appoggio: accento discreto su una mensola o una scrivania
Design e ricaricabile, la lampada Beetle si distingue per il suo cupolino cromato e i piedi in marmo cristallizzato. Su una scrivania, una consolle o una libreria, diventa un lampada di supporto di design che diffonde una luce dolce apportando al contempo una nota decorativa decisa.
Comporre un’atmosfera di design con 101 Copenhagen
Per riuscire in un progetto armonioso, è essenziale comporre un’atmosfera coerente attorno ai principi cari a 101 Copenhagen: mineralità, geometrie nette e palette smorzata. Le tonalità ottone spazzolato, bronzo o argento lucido trovano un’eco sottile nelle finiture dei lampadari 101 Copenhagen, permettendo di creare un filo conduttore visivo nello spazio.
101 Copenhagen: una soluzione elegante per i progetti professionali

Pensata per sedurre i privati esigenti, la collezione 101 Copenhagen risponde anche alle esigenze dei progetti illuminazione B2B. Il suo design deciso, la qualità dei materiali e la coerenza della gamma ne fanno una soluzione ideale per gli spazi che accolgono il pubblico: hotel, ristoranti, uffici o spazi di accoglienza.
Le sospensioni come Drop o No.2 apportano una vera messa in scena in un atrio o sopra un bancone. Le lampade da terra o le applique permettono invece di strutturare con precisione zone di relax o di lettura. Finiture curate, geometrie scultoree, gamma completa: i lampadari 101 Copenhagen permettono di creare una firma visiva forte, restando facili da integrare in progetti con identità varie.
I nostri consigli per scegliere un lampadario 101 Copenhagen
- Verificate le dimensioni: i pezzi sono talvolta voluminosi e necessitano di uno spazio adatto per esprimersi pienamente.
- Attenzione al tipo di lampadina: alcune referenze funzionano con portalampade E14 o E27, altre integrano direttamente una sorgente LED non sostituibile.
- Adattate il lampadario allo spazio: una sospensione scultorea sarà ideale in una sala da pranzo, mentre un’applique discreta starà meglio in un corridoio.
- Scegliete una tonalità abbinata ai vostri materiali: ottone, bronzo o nero opaco dialogano particolarmente bene con il legno chiaro, il marmo o il cemento cerato.
I lampadari 101 Copenhagen uniscono rigore formale, ricchezza dei materiali e coerenza estetica. Si integrano bene sia in un progetto residenziale che in un universo B2B, apportando un tocco grafico immediatamente riconoscibile. Per un soggiorno, un ufficio o uno spazio di ricevimento, ogni pezzo incarna un’intenzione precisa, tra rigore scandinavo e influenza giapponese. Il nostro team è a vostra disposizione per accompagnarvi nella scelta del modello adatto alle vostre esigenze. Bisogno di un consiglio o di un preventivo per un progetto professionale? Contattateci o esplorate il nostro Spazio Pro per scoprire le nostre soluzioni dedicate.








Lascia un commento
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.