Articolo: Tipo di lampada da terra: tutto quello che bisogna sapere per scegliere bene
Tipo di lampada da terra: tutto quello che bisogna sapere per scegliere bene
Non confondete il vostro lampadario design con un lampione stradale o un lampione pubblico! Se questi ultimi illuminano le vostre strade, i lampadari trasformano l'atmosfera di una stanza apportando stile. Discreto o scultoreo, classico o moderno, si adatta a tutte le decorazioni e risponde a molteplici esigenze di illuminazione. Scoprite la nostra collezione di lampadari per trovare il modello che sublimarà il vostro interno. Esistono infatti molti tipi di lampadari, ciascuno pensato per un uso e un effetto decorativo particolare. Che cerchiate un modello dritto per un'illuminazione generale, un arco per coprire una grande superficie o una lampada da lettura per le vostre serate di lettura, questa guida completa vi aiuterà a scegliere efficacemente il vostro futuro apparecchio in base al vostro spazio e ai vostri desideri.
Perché scegliere bene il tipo di lampadario è essenziale
Il lampadario non è solo un accessorio decorativo: svolge un ruolo determinante nel comfort visivo e nell'atmosfera luminosa di una stanza. Una scelta sbagliata può compromettere la distribuzione della luce, creare zone d'ombra sgradevoli o al contrario un'illuminazione troppo aggressiva. È quindi essenziale anticipare bene le proprie esigenze prima di acquistare. Per evitare errori comuni, iniziate definendo l'uso principale del lampadario: desiderate una luce d'atmosfera soffusa, un'illuminazione funzionale per leggere o lavorare, o un effetto puramente decorativo? Tenete anche conto della superficie della stanza, dell'altezza del soffitto e della posizione prevista. Questi criteri vi permetteranno di selezionare un modello adatto ed evitare di sovraccaricare la decorazione. Infine, pensate a armonizzare il vostro illuminazione led o alogena con il resto delle vostre fonti luminose (plafoniere, applique) per un risultato equilibrato e piacevole.
I grandi tipi di lampada da conoscere assolutamente
La scelta di una lampada da terra dipende tanto dalla sua funzione quanto dal suo stile. Ogni tipo risponde a esigenze precise, che si tratti di illuminare un'intera stanza, creare un angolo lettura o portare un tocco luminoso e decorativo al vostro interno. Ecco i principali modelli da conoscere per fare la scelta giusta.

Il lampada dritto: per un'illuminazione generale classica
Il lampada dritto è il modello più diffuso. Diffonde una luce omogenea che può fungere da illuminazione generale, perfetta per salotti, corridoi o camere. È disponibile in materiali vari come metallo nero, legno o ottone, con finiture sobrie o più elaborate a seconda del vostro stile.
Il lampada da lettura: l'alleato dei momenti di lettura
Progettato appositamente per la lettura, il lampada da lettura è dotato di un braccio orientabile che permette di dirigere la luce esattamente dove ne avete bisogno. Si posiziona idealmente vicino a un divano o a una scrivania per un'illuminazione mirata senza abbagliare.
Il lampada ad arco: design e coprente
Con il suo piede spostato e la silhouette elegante, il lampada ad arco illumina un tavolo o un angolo salotto senza invadere lo spazio centrale. Combina un lato pratico e un aspetto di lampada di design, perfetto per valorizzare un grande salotto.
Il lampada a treppiede: per uno stile decorativo deciso
Il lampada a treppiede poggia su tre piedi sottili e spesso regolabili, il che gli conferisce un aspetto originale e contemporaneo. Si adatta perfettamente ad ambienti scandinavi, industriali o bohemien grazie alle sue linee grafiche e al suo paralume in tessuto, metallo o rattan.
Il lampada con mensola: doppia funzione pratica
Ingenuo e salvaspazio, questo modello unisce luce e spazio per riporre grazie a una piccola mensola integrata per posare libri o oggetti decorativi. Ideale in un angolo lettura, una camera o un piccolo salotto dove ogni centimetro conta.
Come scegliere il lampada giusto in base alla stanza
Per scegliere bene il vostro lampada da salotto, è essenziale considerare la funzione e l'atmosfera che desiderate creare in ogni stanza. Lo stesso modello non produrrà lo stesso effetto in un salotto spazioso rispetto a una camera intima. Ecco i nostri consigli per adattare la vostra scelta stanza per stanza.
Soggiorno: privilegiare la modularità e l'estetica
In soggiorno, la lampada da terra diventa spesso un pezzo centrale della decorazione contribuendo a un'atmosfera luminosa calda. Preferite modelli modulabili, regolabili o orientabili per combinare illuminazione generale e puntuale. I modelli con illuminazione LED sono particolarmente adatti per risparmiare energia e variare le intensità luminose. Scoprite la nostra collezione di lampade da terra per soggiorno.
Camera da letto: favorire la dolcezza e il comfort
In camera da letto, il comfort visivo e il relax sono essenziali. Optate per una lampada da terra con luce soffusa, con un paralume che diffonde una luce rilassante. Un modello da lettura può essere anche pratico vicino al letto per leggere senza abbagliare.
Ufficio: efficienza e luce mirata prima di tutto
In un ufficio, la concentrazione è fondamentale. Scegliete una lampada da terra con luce direzionale e regolabile per evitare l'affaticamento visivo. Una lampada da lettura con lampadina LED ad alta intensità è raccomandata per un'illuminazione precisa ed efficace.
I criteri tecnici per scegliere bene la lampada da terra
Oltre allo stile e alla stanza, alcuni criteri tecnici sono essenziali per garantire un comfort visivo ottimale e un uso duraturo del vostro lampada da terra. Questi punti vi aiuteranno a perfezionare la vostra selezione in base alle vostre esigenze pratiche ed estetiche.
L'altezza della lampada da terra
L'altezza influisce direttamente sulla qualità della luce diffusa. Una lampada da terra troppo bassa rischia di non illuminare sufficientemente la stanza, mentre un modello troppo alto potrebbe causare un effetto abbagliante. Pensate ad adattare la dimensione del vostro lampadario all'altezza del soffitto e all'effetto desiderato, che si tratti di un'illuminazione generale o orientabile.
La stabilità e la qualità dei materiali

Una buona lampada da terra deve essere stabile, soprattutto se avete bambini o animali. Verificate la solidità della base e preferite materiali robusti come il metallo nero, l'ottone o il legno massiccio. Questo garantisce sia la sicurezza che la durata del lampadario, contribuendo anche all'aspetto decorativo del vostro interno.
Focus sullo stile per scegliere il tipo di lampada da terra
La scelta di un lampada da terra design non si basa solo sulle sue caratteristiche tecniche. Il suo stile gioca un ruolo chiave nella decorazione e nell'atmosfera del vostro interno. Ogni tendenza porta il suo tocco personale, permettendo di personalizzare il vostro spazio godendo di un'illuminazione LED performante ed elegante.
Lo stile industriale: metallo grezzo e design minimalista
Ispirati agli atelier e ai loft, i modelli industriali combinano strutture in metallo nero, forme geometriche semplici e finiture grezze. Questi lampadari si integrano perfettamente in un interno contemporaneo o vintage, portando un'atmosfera autentica e urbana.
Lo stile vintage chic: ottone e forme retrò
Gli amanti dell'eleganza senza tempo apprezzeranno i modelli in ottone o dorati, dalle linee arrotondate e dai dettagli curati. Questi lampadari creano un'atmosfera retro chic e calda valorizzando i tuoi oggetti decorativi.
Il contemporaneo essenziale: nero opaco e linee grafiche

Per un interno moderno e raffinato, opta per lampadari dalle linee rette e finiture sobrie, come il nero opaco o il bianco laccato. La loro discrezione valorizza l'architettura e gli altri elementi luminosi, come un'illuminazione led indiretta.
Lo stile bohemien: materiali naturali e colori tenui
Infine, gli interni bohemien o etnici si prestano perfettamente ai lampadari in materiali naturali (rattan, bambù, tessuti) e ai colori pastello. Portano leggerezza e calore, diffondendo una luce dolce e avvolgente.
È necessario scegliere un'applique da parete in complemento al proprio lampadario?
Per un'illuminazione equilibrata e strutturata, il lampadario può essere saggiamente completato da un'applique da parete. Questa combinazione permette di adattare la luce alle diverse zone della stanza creando un'atmosfera più curata. In un soggiorno, ad esempio, il lampadario fornisce un'illuminazione generale o d'accento mentre l'applique può servire ad accentuare una zona precisa, come un quadro o un angolo lettura. Questo evita una luce unica troppo forte e crea livelli di luminosità piacevoli. Le applique da parete sono anche ideali per spazi ristretti dove un lampadario sarebbe ingombrante. Completano la fonte luminosa principale senza sovraccaricare la decorazione, a condizione di armonizzare bene stili e materiali dei due apparecchi. Se opti per questa soluzione, pensa a scegliere modelli che si rispondano visivamente, ad esempio riprendendo lo stesso metallo, la stessa finitura o una tonalità simile a quella del tuo lampadario.
Il lampadario è molto più di una semplice lampada: crea l'atmosfera, sottolinea la tua decorazione e risponde alle tue esigenze di illuminazione. Scegliendo il tipo e lo stile giusti, porti comfort e carattere alla tua stanza. Scopri subito la nostra selezione di lampadari design su La Lumière e trova il modello perfetto per illuminare il tuo interno con eleganza.
Lascia un commento
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.